Un pozzo in Africa in ricordo di Marco De Pietri

Ci sono eventi importanti che scuotono una comunità e la portano a stringersi sia nel dolore sia nella voglia di dare un senso a certi accadimenti. La scomparsa di Marco De Pietri ha profondamente toccato la città di Peschiera Borromeo, per la sua giovane età e perché era di una di quelle persone che senza far rumore era conosciuto da molti.
Dopo una laurea a Pavia in “Antichità classiche e orientali” ha ottenuto il dottorato di ricerca. Ha partecipato a scavi archeologici in Turchia e ha insegnato al CIEB come docente per corsi di egittologia. Dal 2018 ha frequentato corsi di lingua egiziana antica presso il “Pontificio Istituto Biblico” di Roma e proprio durante il suo ultimo viaggio a Roma, in aprile, ci ha lasciati. «Avevo chiesto a Marco e suo padre se potessero riportarmi a casa da Malpensa per mancanza di mezzi di trasporto – ricorda Davide Toselli -. Nel viaggio mi parlò dell’Egitto e di religione. Aveva una grande capacità di spiegare semplicemente concetti complessi».
Davide e altri hanno avviato un progetto per valorizzare il suo ricordo: costruire un pozzo in Africa. Per realizzarlo hanno lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme.com il cui ricavato verrà assegnato all’associazione Charity In The World ODV, nota per le sue attività di volontariato e sensibile al tema dell’emergenza idrica in Africa. Se la raccolta dovesse superare il costo del pozzo, le quote aggiuntive verranno utilizzate per finanziare i progetti avviati da Marco al CIEB e, se possibile, creare una borsa di studio. Per superare i limiti della raccolta digitale, Andrea Mauro tra gli organizzatori e un amministratore del gruppo Facebook “Succede a Peschiera Borromeo”, si è messo a disposizione per raccoglierei i contributi fisicamente e depositarli sulla piattaforma.
L’iniziativa è aperta ad ogni tipo di contributo, anche sponsorizzazioni da aziende, per rendere possibile la realizzazione di qualcosa di concreto in ricordo di Marco.
Foto: Marco De Pietri, da Gofundme.com