Quando la sorellanza incontra la musica

Un palco, dieci voci, una missione comune. L’8 maggio, l’Apollo Milano ospiterà una serata che promette di essere un manifesto sonoro di femminilità e condivisione. “Canta (davvero) fino a dieci” non è solo un concerto, ma una dichiarazione d’intenti che prende forma attraverso le note e le parole di chi la musica la vive come strumento di cambiamento.
Dal 2021 Anna Castiglia, Cheriach Re, Francamente, Irene Buselli e Rossana De Pace hanno dato vita a un collettivo che trasforma ogni esibizione in un rituale di condivisione. I microfoni passano di mano in mano; le voci si sovrappongono e si fondono; gli strumenti diventano patrimonio comune. Una rivoluzione gentile che ha già conquistato palchi prestigiosi: quello dell’Eurivision Village, dell’Auditorium Agnelli – con Vinicio Capossela – e quello del Milano Pride.
Per questa occasione speciale, il quintetto raddoppia accogliendo altre cinque artiste di talento: Andera, con la sua identità “queer” che si esprime tra funk e rock; Kyoto, che fonde batterismo e cantautorato; Sarafine – vincitrice di X Factor 2023 – con il suo mix di elettronica tagliente; Sara Santi, dei “Queen of Saba”, con il suo impegno intersezionale e Sirlene, che porta sul palco le sue radici brasiliane. A completare il mosaico, la voce poetica di Gloria Riggio, campionessa italiana di poetry slam 2023.
Il concerto, organizzato da “I Distratti”, rappresenta un unicum nella scena musicale italiana: non una semplice somma di esibizioni, ma un organismo corale dove ogni voce amplifica le altre, in una sinergia che va oltre la musica. È il suono della sorellanza che si fa nota, della collaborazione che diventa armonia.
L’appuntamento è per le 21.00 (apertura porte alle 20.00) con i biglietti già acquistabili su DICE. Segnatevi questo evento: sarà una di quelle serate in cui la musica diventa veicolo di un messaggio più grande, un manifesto sonoro che conta, letteralmente, fino a dieci.