Il grande ritorno del “Festival delle lettere” alla Fabbrica del Vapore a Milano

Ha preso il via il “Festival delle lettere”, giunto alla sua XIXa edizione, presso lo Spazio Cisterne della Fabbrica del Vapore a Milano.
È una rassegna celebrativa della scrittura epistolare che ha alle spalle 20 anni di attività, che ha avuto inizio con l’evento anteprima “Le migliori lettere”, seguito dall’inaugurazione del festival e dal reading “Gen Z letter: letture per bambini e ragazzi”, in collaborazione con MTM Grock e l’interpretazione di Morena Tartagni.
Il prossimo appuntamento è per il 10 luglio alle 19.30 con il reading “Leggere l’empowerment”, che racconterà il mondo delle donne. Condurrà l’autrice e giornalista Paola Piacentini. Le letture saranno a cura delle attrici Alice Redini e Marina Senesi. Ospite sarà Giulia Riva, campionessa italiana di nuoto paraolimpico e alcune donne che hanno preso parte ai percorsi di Piano C.
In programma per il 17 luglio alle 19.30 il reading “Carta e penna per mettersi a lavoro” con la lettura di storie sul lavoro femminile, in collaborazione con CGIL. La conduzione sarà a cura dell’autrice televisiva e speaker radiofonica Ira Rubini. Ospiti della serata saranno le attrici Laura Pozone e Rita Pelusio e Lara Ghiglione, Segretaria della CGIL Nazionale.
Il festival proseguirà il 24 luglio, sempre alle 19.30, con “Parole oltre le sbarre”, lettere dal carcere, in collaborazione con “La Valle di Ezechiele”. Le lettere sono state raccolte nella Case Circondariali di tutta Italia, grazie al Ministero della Giustizia. Condurrà la doppiatrice Elisabetta Spinelli con le letture di Elisabetta Cicconi.
In parallelo sarà possibile visionare le installazioni di “The Sound of Writing” e “Lettera Sospesa”; la mostra fotografica “Appunti G”, nata da un’idea di Rita Pelusio, e di Laila Pozzo, con la collaborazione di Assunta Sarlo e ancora la mostra “Buste dipinte” a cura degli allievi dell’Accademia Brera.
Tutte le iniziative ospitate presso lo Spazio Cisterne di Fabbrica del Vapore, in via G.C. Procaccini 4, rimarranno aperte al pubblico e visitabili, gratuitamente, fino al 31 luglio.
Per info: www.festivaldellelettere.it