Chiudere

“Paola, Io.” di Paola Mattioli. Una raccolta poetica intensa che unisce versi e immagini

“Paola, Io.” di Paola Mattioli. Una raccolta poetica intensa che unisce versi e immagini
  • PubblicatoLuglio 2, 2025
Tempo di lettura: 2 minuti.

L’associazione “Lo specchio dell’Arte”, guidata da Manuela Montemezzani, è lieta di promuovere “Paola, Io.”, il nuovo libro di Paola Mattioli, una raccolta poetica profonda e personale, arricchita dalle immagini del fotografo professionista Giancarlo Donatini.

Il volume è stato tra i protagonisti di Casa Sanremo Writers 2024, prestigiosa rassegna nazionale dedicata alla scrittura contemporanea.
Un libro in cui parola e immagine si fondono per restituire un viaggio emozionale e sincero, in grado di coinvolgere ogni lettore. Ogni componimento, accompagnato da immagini evocative, si apre come una finestra sull’interiorità dell’autrice, suggerendo atmosfere, ricordi e vibrazioni che parlano a più livelli sensoriali.

La poesia si intreccia alla fotografia in un dialogo intimo, che stimola la riflessione, risveglia la memoria e accompagna il lettore lungo un percorso fatto di bellezza, fragilità e verità.
Paola Mattioli è una poetessa bolognese che ha fatto della scrittura uno spazio di riflessione, memoria e libertà emotiva. Con “Paola, Io.” inaugura una nuova stagione della sua voce poetica, più intima, più visiva, più autentica.

“Paola, Io.” è una raccolta di poesie nata da un’urgenza interiore e da un profondo desiderio di condivisione autentica.
In quest’opera, Paola Mattioli affronta tematiche non solo personali ma profondamente radicate nella società contemporanea: la vita, i sentimenti, l’amore, la natura, ma anche il femminicidio, la storia, la religione, il sociale e la memoria dei defunti. Argomenti che la toccano nel profondo e che, attraverso la poesia, trovano finalmente voce.
La scrittura si intreccia con le fotografie in bianco e nero del maestro Giancarlo Donatini, in un dialogo visivo ed emotivo. Le immagini non sono semplici accompagnamenti, ma parte integrante del messaggio: evocative, potenti, intime.

L’autrice invita il lettore a guardare prima la fotografia e poi leggere la poesia, per cogliere appieno il significato e la vibrazione emotiva che le unisce.
La struttura della raccolta segue un percorso quasi autobiografico, in cui ogni poesia rappresenta una tappa emotiva. La voce di Mattioli è chiara, onesta, diretta, capace di parlare tanto del sé quanto dell’altro, in un continuo rimando tra intimità e realtà collettiva.

“Paola, Io.” è molto più di un libro: è un atto di verità, una dichiarazione d’identità, un viaggio che unisce parola e immagine per dare forma all’anima dell’autrice.
Con grande coraggio, Paola si mette a nudo, donando al lettore la possibilità di conoscerla prima come donna, poi come poetessa.

 

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *