“Enlightenment” arriva a Milano. Il profilo romantico del ciclo della vita si respira con luci e musica

I successi di Zurigo, Lione e Torino promuovono la trasferta di un evento straordinario e atteso dai compulsivi dell’esperienze immersive. A partire dal 12 settembre, il capoluogo lombardo ospiterà uno spettacolo complesso che unirà l’intrigo naturale del ciclo della vita e il fascino musicale delle Quattro Stagioni di Vivaldi. Per Milano, Projektil e Fever scelgono lo scenario suggestivo che offre la Casa Cardinale Ildefondo Schuster – nel Salone Pio XII in via Sant’Antonio 5 -, certi nel poter soddisfare i requisiti necessari per celebrare un’iniziativa culturale tra le più innovative.
Casa Schuster è il luogo ideale. Un patrimonio storico immenso che potrà innalzare la propria portata attraverso l’utilizzo di strumentazioni 3D adattate alla particolare ambientazione. Il soffitto e le pareti prenderanno vita grazie all’uso di tecnologie avanzate che amplificheranno la connotazione sublime dell’edificio conosciuta prettamente per il suo carattere storico. L’atmosfera estatica sarà il quid aggiunto a un luogo eccezionale di per sé. Si spinge al massimo tutto il suo potenziale emozionale.
“Enlightenment” nasce dall’idea di creare un’esperienza in grado di raccontare ai visitatori la storia della vita mediante una successione di luci colorate e di una colonna sonora curata meticolosamente. Con velluto e rispetto vengono selezionate le composizioni magistrali di Vivaldi, registrate in un riarrangiamento contemporaneo ad hoc per migliorarne l’esperienza immersiva.
Un viaggio emozionante da respirare comodamente seduti all’interno di un contesto a metà tra il reale e il sogno. Una perfetta metamorfosi audiovisiva da godere pienamente abbandonandosi senza riserve, raccogliendo i benefici immacolati dei prodotti classici ereditati da un maestro, sollevati e corroborati dal potente carattere tecnologico.