Chiudere
Sulle tracce di Chavela Vargas a San Donato Milanese con Sinergie Culturali

Sulle tracce di Chavela Vargas a San Donato Milanese con Sinergie Culturali

Tempo di lettura: < 1 minuto. Maria Elena Villa propone un interessante revival, ripercorrendo le tappe salienti di una grande artista, Chavela Vargas. Attraverso una rivisitazione puntuale e dettagliata, Maria

  • PubblicatoAprile 20, 2023
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Maria Elena Villa propone un interessante revival, ripercorrendo le tappe salienti di una grande artista, Chavela Vargas. Attraverso una rivisitazione puntuale e dettagliata, Maria Elena, esponente dell’associazione Sinergie Culturali di San Donato Milanese, vi farà rivivere la musica messicana tra storie e leggende.

La passione con cui Chavela ha vissuto e cantato è così viva e fervente che cattura ancora oggi l’attenzione.

Chi era esattamente Chavela Vargas? Nata Isabel Vargas Lizano in Costa Rica, nel 1919, affascinò il Messico, ma non solo, con la sua voce calda. Ebbe una relazione intensa con la grande Frida Kahlo. Una vita travagliata, vissuta appieno con tutte le sue corde. Amava la tequila, amava la musica, amava semplicemente la vita. Nel 2002 interpretò la canzone che la rese famosa in tutto il mondo, una delle canzoni più conosciute e riconoscibile della tradizione messicana, “La Llorona”. La cantò nel film sulla vita di Frida Kahlo. Incantò il pubblico fino all’età di 93 anni.

Come ci spiega Maria Elena: «Ho scelto di dedicare un evento interamente a Chavela per via della mia passione per le storie e le tradizioni messicane, che spesso prediligono la bellezza del racconto piuttosto che la veridicità e questo porta a velare tutto con un alone di leggenda. Questa meravigliosa artista cantava canzoni tradizionalmente interpretate da uomini senza cambiare i pronomi, indossando abiti maschili».

Per entrare nel mondo di Chavela Vargas e nelle sfaccettature della sua esistenza non vi resta che presenziare all’evento a lei dedicato, domenica 23 aprile alle ore 18 in via Pascoli 1, San Donato Milanese, con ingresso con offerta libera per i soci.

È possibile sostenere l’associazione diventando soci aderendo con una quota annuale di 10 euro.

Per info e dettagli: info@sinergieculturali.it / 351 9733056

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *