Chiudere

Il grande circo riconquista Porta Nuova

Il grande circo riconquista Porta Nuova
  • PubblicatoMaggio 22, 2024
Tempo di lettura: 2 minuti.

Se pensiamo alle Vecchie Varesine di pochi decenni fa è difficile riconoscerle nel nuovo quartiere milanese di Porta Nuova. Dove oggi sorgono grattacieli ultramoderni e parte della nuova identità della città, una volta c’era un’area meno moderna ma altrettanto famosa per la presenza delle giostre e dei tendoni dei circhi che passavano da Milano.

Riprendendo questa suggestione la Biblioteca degli Alberi Milano ha organizzato dal 24 al 26 Maggio la nuova edizione di BAMCircus, un festival del circo e degli artisti di strada. L’anno scorso oltre 40.000 visitatori rimasero incantati per l’attraversamento sospeso di Andrea Loreni tra i grattacieli, e quest’anno saranno presenti 60 eventi, 15 compagnie internazionali e oltre 40 artisti. Il tema scelto è la “Meraviglia” e si partirà con l’inaugurazione con una compagnia italiana che eseguirà una performance di danza aerea. Mentre alla festa di chiusura si assisterà ad una parata di animali giganteschi e musica con la Marching Band Funkasin. Nel mezzo moltissimi eventi, incontri e pic-nic, nello spazio verde più alla moda di Milano. L’agenda completa è presente sul sito bam.milano.it con tutti gli orari e le modalità di accesso.

Non mancheranno i temi sociali, spesso presenti nelle performance degli artisti di strada, come nella parata “Mo e il Nastro Rosso”, presentata per la prima volta in Italia e che tratta la storia di un bambino, un pupazzo gigante alto 8 metri, separato dalla sua famiglia e il suo viaggio fantastico verso una nuova vita. L’evento come riporta Francesca Colombo, direttrice generale di Bam, omaggia la tragedia di Alan Kurdi, il bambino trovato morto su una spiaggia dopo un naufragio migratorio nel 2015.

Il Bam ha l’importante obiettivo di essere un punto di aggregazione e di socialità della città. Con questo evento, dedicato ai bambini come agli adulti, ci invita alla meraviglia con l’aiuto del più grande spettacolo del mondo: il circo.

Foto: Biblioteca degli Alberi di Milano

 

BAMCircus

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *