Apertura straordinaria dello Spazio Marchini nella Sala degli Stemmi del Castello di Melegnano

Domenica 23 febbraio dalle ore 15.30 alle 18.30 sarà possibile visitare, con delle visite guidate ad ingresso libero, l’area posta nella Sala degli Stemmi del Castello Mediceo, dove sono esposte le opere di Vitaliano Marchini, donate alla città dalla famiglia dell’artista melegnanese.
Lo scultore è nato il 18 febbraio 1888 e scomparso il 29 luglio 1971, dopo aver ricoperto anche il ruolo di docente all’Accademia di Brera e aver realizzato due statue tutt’ora esposte nel Duomo di Milano.
Nella stessa giornata sarà inoltre presente una delegazione del Comune di Mergozzo (VB), località sede delle Cave di Marmo di Candoglia della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, nonché residenza, per l’ultima parte della di vita dell’artista.
Nata da un’idea di Luciano Passoni e Rosanna Galli – de Il Melegnanese – l’apertura straordinaria dello Spazio Marchini si è resa possibile grazie al patrocinio del Comune e al contributo di Radio Usom, Lions, Pro Loco e Confcommercio.
Per informazioni: inserzioni@ilmelegnanese.it
Fotografie: Rosanna Galli





