Manuel Agnelli porta Lazarus di Bowie sul palco del TAM

Dal 28 maggio al 1° giugno, il Teatro Arcimboldi di Milano ospita una delle opere più intense e visionarie del panorama teatrale contemporaneo. Lazarus, l’ultimo dono creativo di David Bowie al mondo, prende vita nella versione italiana diretta da Valter Malosti, con Manuel Agnelli nel ruolo del protagonista Newton.
Quest’opera rappresenta il testamento artistico del Duca Bianco, scritta insieme al drammaturgo irlandese Enda Walsh poco prima della sua scomparsa nel gennaio 2016. Bowie, nonostante la malattia, ha trovato la forza per creare questo straordinario pezzo di teatro musicale che si colloca accanto all’album Blackstar come sua eredità definitiva.
La storia riprende le vicende dell’alieno Newton, già protagonista del romanzo “The Man Who Fell to Earth” di Walter Tevis e dell’omonimo film di Nicholas Roeg del 1976. Nella versione di Bowie e Walsh, Newton è ancora prigioniero sulla Terra, intrappolato nel suo appartamento tra dipendenza dal gin, fantasmi del passato e visioni del futuro. Un moribondo che non riesce a morire, in una dimensione sospesa tra realtà e allucinazioni.
Manuel Agnelli, frontman degli Afterhours e voce di punta della scena musicale italiana, si cala in questo personaggio complesso affiancato da un cast di 11 performer e 8 musicisti, tra cui la vincitrice di X-Factor Casadilego. Lo spettacolo fonde musica, teatro, danza e video-arte in un’esperienza di “teatro totale” che include alcuni dei brani più celebri di Bowie e quattro pezzi inediti scritti appositamente per Lazarus.
Un’occasione unica per immergersi nell’universo bowiano attraverso una drammaturgia frammentata e affascinante che parla del nostro essere migranti sulla Terra, dove scompare il corpo ma rimane l’energia immortale della musica.
Biglietti disponibili su Biglietteria TAM: https://teatroarcimboldi.eventim-inhouse.it
TICKETONE: www.ticketone.it