Chiudere

La Bugatti dipinta da Alberto Peppoloni spicca in copertina del magazine “Via” per la Coppa Milano Sanremo

La Bugatti dipinta da Alberto Peppoloni spicca in copertina del magazine “Via” per la Coppa Milano Sanremo
  • PubblicatoMaggio 6, 2025
Tempo di lettura: 2 minuti.

In occasione della Coppa Milano Sanremo 2025 svoltasi ad aprile l’artista Alberto Peppoloni ha realizzato un dipinto che raffigura una splendida Bugatti sullo sfondo dello scenario ligure in cui si spicca in mare il motoscafo Riva Acquarama.

La Coppa Milano Sanremo, nota come “La Signora delle gare”, giunta alla sua XVI edizione, è la rievocazione storica che ha visto i suoi natali nel 1906. È la kermesse di auto d’epoca che attraversa la Lombardia, il Piemonte e la Liguria percorrendo oltre 1000 km.

«Per me è un grande onore comparire per la sesta volta in copertina con una mia opera sul magazine “Via”, la rivista ufficiale di automobile club Milano, – afferma Peppoloni –. L’idea del dipinto è stata quella di realizzare un manifesto pubblicitario, stile anni ’50, che potesse incarnare lo spirito e la storicità di tale corsa. Nell’opera originale infatti sono state dipinte anche le scritte del titolo e della data. Nella copertina del giornale è stato rimosso il titolo dipinto a mano, per essere messo quello con il font ufficiale della testata. Una volta stabilito il layout, ho realizzato il manifesto effettuato con la tecnica a olio su tela di dimensioni 100×150 cm. È la prima volta che dipingo una Bugatti ed è stato emozionante riprodurre questo modello per la sua linea e il suo colore. I due personaggi in primo piano al volante della Bugatti fanno parte di un equipaggio reale che ha partecipato alla 16ª edizione della corsa. In occasione della premiazione, avvenuta nella sede ACI di Milano il 13 aprile 2025, ho realizzato due riproduzioni stampa su tela del manifesto in formato 30 × 40 da consegnare agli equipaggi femminili come trofeo Coppa delle Dame per la categoria Legend».

Alberto Peppoloni, classe 1979, è un’artista ecclettico. Da tempo raffigura auto d’epoca e piloti che hanno fatto la storia automobilistica con il progetto “Vroom is over”. Si tratta di una collezione di “numero 1”, ovvero le macchine che a detta dell’artista si sono distinte per particolarità meccaniche, vittorie sportive o storie particolari. È incentrato sul mondo delle auto, i piloti, i costruttori, le sfide, i sorpassi e i momenti di gloria che hanno fatto la storia del motorsport dagli anni ’50 fino al 2000.

Foto: concesse dall’artista Alberto Peppoloni

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *