Un tributo a Mozart. Il concerto nella chiesa di Mirazzano

Domenica 18 maggio alle ore 21.00 – presso la chiesa dei S.S. Cosma e Damiano, in piazza Pizzini 3, a Peschiera Borromeo – si è tenuto il quinto appuntamento della “Primavera Musicale 2025”, una delle iniziative proposte dall’Amministrazione del Comune.
In assenza della vice sindaca e assessora alla cultura Claudia Bianchi, i saluti di benvenuto sono passati per la voce di Carmine Piccariello – responsabile della biblioteca – il quale ha annunciato un sentito ringraziamento a don Zaccaria per l’ospitalità. Don Zaccaria, si è detto felice di ospitare eventi che elevano lo spirito.
Il M° Claudio Fornasari ha poi presentato il programma: il Quartetto in Fa mag. K 370 di W. A. Mozart e una sua composizione a esso liberamente ispirata, un Quartetto in Re minore, che segue i canoni della prassi barocca.
Il M° Claudio Fornasari ha quindi introdotto i musicisti: Francesco Quaranta (oboe), Laura Cuscito (violino), Giulia Panchieri (viola) e Ruta Tamutyte (violoncello). Questi splendidi musicisti di altissimo livello hanno eseguito un fantastico concerto.
Il prossimo incontro musicale si terrà venerdì 23 maggio, alle ore 21, presso l’Auditorium della biblioteca “G. Gerosa Brichetto”, in via Carducci 5, dove il Jazz Desire Trio – composto da Paola Pierri (voce), Romano Pratesi (saxofono tenore e clarinetto basso) e Claudio Airò (pianoforte) – proporrà un jazz moderno e contemporaneo, partendo dall’hard bop di Horace Silver fino ad attraversare Wayne Shorter. Il tutto reso gradevole grazie alla voce di Paola Pierri.
Questa parte della rassegna musicale è curata da Antonietta Cerone, presidente dell’associazione Accademia dei Poeti Erranti (A.P.E.), e dal marito Attilio Bergamin.
Si consiglia la prenotazione allo 02 547.35.26.
Fotografie: Paolo Pinter