Sinergie Culturali e “L’alfabetizzazione medica”. Un corso a San Donato Milanese

Sinergie Culturali, associazione emergente di San Donato Milanese, ubicata in via Pascoli 1, propone un corso di “Alfabetizzazione medica” strutturato in diversi moduli dove verranno affrontate le seguenti tematiche: la placca aterosclerotica, anatomia e funzione del cuore, le malattie cardiache, l’anatomia e la funzione dell’apparato digerente e le sue malattie, la flora batterica, la dietetica cinese e occidentale e molto altro ancora.
Il corso, a cura dell’esperta Cettina Traina, è introdotto da un incontro-dibattito gratuito previsto per domenica 1° ottobre 2023 alle ore 18.00 incentrato proprio sul rischio cardiovascolare. Seguiranno settimanalmente i moduli della durata di un’ora con ampio spazio per domande e discussioni. Le lezioni si terranno il martedì mattina alle ore 10.30 a partire dal 3 ottobre. L’obiettivo è di migliorare la conoscenza della terminologia medica e del suo significato, dall’approccio medico alla diagnosi e la comprensione di alcuni processi basilari del corpo umano. È altresì importante sottolineare l’intento civico-sociale che vi sottende al fine di educare e avvicinare le persone alla prassi medica e a tutto ciò che essa contempla.
Cettina Traina, classe 1958, è specialista in cardiologia da 40 anni ed esperta di medicina tradizionale cinese.
L’associazione Sinergie Culturali, presieduta da Pietro Lio, è composta da un gruppo di persone che crede nella possibilità di rendere la cultura uno strumento utile per la vita di tutti i giorni. Nasce come luogo dove disegno, scrittura, matematica, musica, yoga, ginnastica, mindfulness, medicina, teatro e danza si incontrano in un clima di accoglienza, condivisione, confronto, ascolto e coltivazione di sé, per sperimentare il potere trasformativo della cultura. Un vero spazio ad ampio respiro culturale per il libero confronto aperto a tutti, dove chiunque può portare la propria esperienza, professionalità al fine di creare continue vere e proprie sinergie culturali.
Per approfondire la realtà di Sinergie Culturali visitare il sito https://www.sinergieculturali.it/