Chiudere

“Serie lattine”. La personale del maestro Fabio Cuman allo Spazio Agorà di Peschiera Borromeo

“Serie lattine”. La personale del maestro Fabio Cuman allo Spazio Agorà di Peschiera Borromeo
  • PubblicatoAprile 30, 2025
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Come può uno scarto di lattina trasformarsi e divenire una splendida opera d’arte? Ce lo dimostra chiaramente il maestro Fabio Cuman con la sua personale “Serie lattine” che verrà inaugurata domenica 4 maggio 2025 alle ore 18 presso lo Spazio Agorà dell’associazione culturale PeschierArte di Peschiera Borromeo, in piazza della Costituzione 8 a Mezzate.

Con la sua incredibile creatività l’artista ha trasformato delle semplici lattine utilizzando la latta per dare corpo e vita a delle opere d’arte singolari racchiuse in un guscio di resina.

«È da molto tempo che non realizzo mostre – dichiara l’artista –. La personale “Serie lattine” nasce dall’esigenza di recuperare 128.000 lattine di tè scadute. Un lavoro mai pagato e con un costo elevato per lo smaltimento. Proprio da questa motivazione è nata la sfida: trasformare una criticità in arte. Il risultato è davvero sorprendente, una vera e propria esplosione. Attraverso la ricerca e la sperimentazione che mi contraddistinguono desidero catturare l’energia. La base della mia creazione è data da due elementi: il caos e la fatalità. Sono un accumulatore seriale, la mia arte è partita dal recupero di legni e pannelli sui quali imprimevo visceralmente il mio essere. Vi aspetto all’inaugurazione che avrà modo di sorprendervi».

L’iniziativa nasce in collaborazione con PeschierArte e vede il patrocinio della città di Peschiera Borromeo.

Il sangiulianese Fabio Cuman, classe 1972, da anni è uno dei maestri di spicco del corso d’arte adulti presso lo Spazio Agorà.

 

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *