Marina Marazza presenta il suo nuovo romanzo “Sangue delle Langhe” alla libreria Centofiori di Milano

Il 6 maggio 2025 alla libreria Centofiori di Milano, Marina Marazza, vincitrice della selezione Bancarella e del premio Acqui per il romanzo storico, presenta il primo volume della trilogia dedicata alla saga della Marchesa di Barolo, “Sangue delle Langhe”.
Proprio dieci anni fa a maggio Giulia di Barolo fu proclamata venerabile. Una donna eccezionale, sopravvissuta alla Rivoluzione francese, dama di Joséphine alla corte di Napoleone, poi moglie del marchese Tancredi Falletti di Barolo a Torino. Generosa filantropa, si è adoperata per cambiare la Torino della restaurazione savoiarda, simile alla Parigi dei Miserabili e alla Londra di Dickens, dove lo splendore delle magioni aristocratiche non illuminava i bassifondi malfamati popolati di orfani, mendicanti, prostitute e banditi. Giulia è entrata nelle carceri, si è battuta contro la pena di morte. Il suo modo di fare del bene ha fatto scuola ed è diventato una moda. Nel frattempo, ha pensato di trasformare il vinello delle proprietà di famiglia nel vino serbevole che farà concorrenza ai Borgogna francesi.
“Sangue delle Langhe” è una storia senza tempo, che affronta temi attualissimi e problemi etici, sociali e civili tuttora irrisolti.
L’autrice dichiara: «Vi aspetto alla storica libreria Centofiori di Piazza Dateo 5 alle 18.30, in occasione della primissima presentazione nella mia Milano, prima di iniziare il tour del Piemonte in concomitanza col Salone del Libro di Torino, girando il territorio di Giulia».
La scrittrice e giornalista Marina Marazza è specializzata in tematiche di storia, di società e di costume. Collabora con diverse riviste tra cui “Io Donna”. È autrice di romanzi, saggi e narrative non fiction.
Per rimanere aggiornati sulle iniziative dell’autrice visionare il sito https://marimara.it/
Foto: concesse da Marina Marazza