“L’isola di Selenia” incanta anche Bettolino di Mediglia

La commedia fantasy nata dalla penna e dalla regia del peschierese Alessandro Stringa — attore, autore e regista — ha portato la sua magia anche sul palco di Bettolino, trasportando il pubblico in un’avventura dove nulla è ciò che appare, nemmeno l’isola che dà nome alla storia.
Suddivisa in tre atti, l’opera — che ha conquistato il secondo posto al concorso G.A.T.a.L. per le compagnie amatoriali della Lombardia — si dipana come un caleidoscopio di scene e suggestioni, dove ogni passaggio invita lo spettatore a giocare con i riferimenti mitologici e letterari: dalle atmosfere incantate della Tempesta shakespeariana fino all’approdo salvifico a Levania, simbolo di un aldilà siderale raggiungibile solo attraverso il superamento dei limiti umani, fisici e intellettuali.
Applauditissima la compagnia teatrale Varie ed Eventuali, presieduta da Laura Malizia, con interpretazioni brillanti da parte di Raffaella Vaghi, Flavia Rossi, Benedetta Borriello, Dimitra Paschaloudi, Francesco Mengato, Rebecca Trevisani, Gabriele Grosso, Francesco Stringa, Francesco Vaghi, Alessandro Stringa, Alessandro Devivo e Giorgio Giunta. A dare profondità e atmosfera, la scenografia curata da Stefano Martini e le luci di Corrado Gebert.