“Il segreto della Monaca di Monza”, il romanzo di Marina Marazza

“Il segreto della Monaca di Monza” di Marina Marazza, edito da Solferino, ripercorre la vita di Marianna de Leyva, che all’età di tredici anni è stata costretta a farsi monaca su forzatura del padre. Non era nelle sue volontà questo percorso spirituale e di vita ma non ha avuto altra scelta.
Prendendo i voti è diventata suor Virginia Maria e signora del convento di clausura delle benedettine di Monza. Incontra per caso il giovane e spavaldo Giovan Paolo Osio. Tra loro è subitanea attrazione al punto da sconvolgere ineluttabilmente la vita di entrambi. L’amore passionale li conduce a scelte azzardate e a superare ogni tipo di pudore. Pur di vivere appieno questa relazione travolgente Osio non si ferma davanti a nulla, arrivando a commettere degli omicidi. Insieme concepiscono un primo figlio di cui Virginia se ne libera provocando un aborto e successivamente dà alla luce la piccola Alma, che viene affidata alle cure della nonna materna. In troppi conoscono i loro sotterfugi e ben presto l’Inquisizione, nella Milano del Seicento, è pronta a intervenire per dare fine allo scandolo infliggendo castighi peggiori della morte.
L’autrice con il suo stile accattivante e sapiente, attraverso colpi di scena e suspense, intriga il lettore fino alla fine del libro.
«Il romanzo è uscito la prima volta nel 2014 – afferma Marazza –. Mettendo le mani su due nuovi documenti storici ho pensato di rieditarlo, aggiungendo anche la “chiacchierata” finale, in cui spiego la genesi, i criteri e le licenze storiche, che ho notato è molto apprezzata dai miei lettori. Sono una manzoniana doc e tutto ciò che è manzoniano mi attrae. La Monaca è il personaggio più intrigante di tutti. Manzoni, nella prima stesura degli “Sposi Promessi” le aveva dedicato sei capitoli, poi nella versione finale dei “Promessi sposi” del 1840 ha tolto quasi tutto, riassumendo gli eventi nella frase famosa “La sventurata rispose”. Ho avuto la fortuna di trovare moltissimo materiale nelle pagine di “Vita e processo di suor Virginia de Leyva Monaca di Monza”, pubblicato nel 1985 quando hanno tolto i sigilli agli atti del processo».