Concerto d’archi a Linate

Nel pomeriggio di domenica 4 maggio, nella chiesa di S. Ambrogio a Linate, si è tenuto il concerto del ”Milan Music Quartet”, quartetto d’archi composto da: Ilze Circene (violino), Anna Pecora (violino), Tamami Sohma (viola) e Francesco Dessy (violoncello).
Questo è stato il quarto appuntamento della Primavera Musicale 2025, una delle iniziative proposte dall’Amministrazione Comunale di Peschiera Borromeo. La rassegna musicale è curata Antonietta Cerone, presidente dell’associazione Accademia dei Poeti Erranti (A.P.E.), e dal marito Attilio Bergamin.
Il M° Angelo Mantovani, direttore didattico della Scuola Civica di Musica “G. Prina” ha presentato così il programma:
«Periodo barocco: Bach: Aria sulla quarta corda; Mozart: Allegro, dalla Piccola Serenata Notturna; Pachelbel: Canone in Re; Haendel: Arrivo della regina di Saba, dall’oratorio Solomon; Mozart: Divertimento in Re in un movimento (Allegro); Periodo romantico: Schubert: Serenata; Martini: Plaisir d’Amour, Mozart: Non più andrai farfallone amoroso, da Le Nozze di Figaro; Mozart: Voi che sapete, da Le Nozze di Figaro; Boccherini: Celebre minuetto; Verdi: Marcia trionfale, da Aida; Mascagni: Intermezzo, dalla Cavalleria rusticana; Bizet: Carmen Suite; Il novecento: Scott Joplin: The Entertainer; Morricone: C’era una volta in America; Piazzolla: Oblivion; Piazzolla: Libertango».
Il pubblico ha molto apprezzato l’esecuzione, seppur penalizzata dalla riverberazione della chiesa.
Come bis è stato eseguito il tango “Por una cabeza” di Carlos Gardel.
Il prossimo incontro musicale si terrà domenica 18 maggio, alle ore 21, presso la chiesa dei S.S. Cosma e Damiano, piazza Pizzini, 3 (Mirazzano), con il concerto di un quartetto composto da: Francesco Quaranta (oboe), Laura Cuscito (violino), Giulia Panchieri (viola) e Alexander Zyunmbrovskiy (violoncello) che proporrà il Quartetto in Fa mag. K 370 di W. A. Mozart ed una composizione ad esso liberamente ispirata del compositore peschierese Claudio Fornasari.
Si consiglia la prenotazione allo 02 547.35.26
Fotografie: Antonietta Cerone, Paolo Pinter