Enrico Ruggeri si racconta ai microfoni di RadioActive20068

Enrico Ruggeri sarà ospite di Radio Active 20068 venerdì 9 maggio alle 18:00 per un’intervista esclusiva in cui racconterà tutti i dettagli dei suoi nuovi progetti.
Il cantautore milanese torna protagonista della scena musicale italiana con “Il Cielo di Milano”, singolo uscito il 18 aprile 2025 e contenuto all’interno dell’album “La Caverna di Platone”. Il brano rappresenta un omaggio alla città natale dell’artista, una Milano che lui stesso descrive come «piena di contrasti: la città dei barboni e dei miliardari, del divertimento e della fatica, del lavoro e della disoccupazione».
Il nuovo album, che arriva a tre anni dal precedente, prende il nome dal famoso mito platonico. «Platone immaginava persone che nascevano al buio di una caverna e vedevano solo luci proiettate. Quando escono, vedono il mondo ma si sentono a disagio e chiedono di tornare nella caverna perché rassicurate», spiega Ruggeri. «È ciò che succede oggi quando pensiamo che la realtà sia quella sui tablet o sui cellulari».
Tra le tredici tracce spicca “Benvenuto chi passa da qui”, duetto con il figlio Pico Rama, alla sua prima collaborazione ufficiale con il padre. «L’ho scelta perché è una canzone che apre al sorriso, all’accettazione di se stessi, al modo di incontrare gli altri. Un pezzo sorridente perfetto all’interno di un album così pieno di significati», rivela l’artista.
Dal 14 maggio è in libreria “40 Vite (senza fermarmi mai)”, autobiografia che racconta il percorso artistico e personale attraverso i suoi 40 album. «È un pretesto per raccontare un mondo diverso, com’è cambiata la musica e come sono cambiato io», spiega il cantautore, che iniziò la sua avventura musicale nel dicembre 1977.
Con oltre 50 anni di carriera, Ruggeri continua a sperimentare, come dimostrano i suoi progetti recenti, inclusa la seconda stagione del programma “Gli occhi del musicista” su Rai 2. «La musica è anche ricerca, cercare di migliorarsi, di fare cose nuove senza rinnegare se stessi», afferma.