“Storia di Piera”: il libro di Dacia Maraini e Piera Degli Esposti

Un lungo e fitto scambio di pensieri conduce il lettore nel viaggio intimistico dell’attrice Piera Degli Esposti che si mette a nudo con l’amica Dacia Maraini nel libro “Storia di Piera”, edito BUR.
L’intervista svela segreti, paure, amori, amicizie. Piera Degli Esposti racconta della sua malattia con cui ha dovuto fare i conti, gli abusi subiti da parte degli amici paterni, il suo rapporto difficile con la madre, l’adorazione per il padre, l’attaccamento alla sua famiglia sconquassata, al fratello e alla sorella fino alla realizzazione come attrice. Tutto il suo mondo scorre tra le pagine del libro in cui anche Dacia Maraini rivela alcuni momenti difficili della sua esistenza.
Il forte legame che ha unito le due donne, la loro affinità e complicità sono palpabili in ogni pagina del libro e offrono uno spaccato di vita autentico, dove non ci sono remore e limiti in un libero e coinvolgente confronto.
In incipit le parole dell’attrice introducono il lettore in un’atmosfera avvolgente: «Prendendo con Dacia un trenino che mi piace pensare color blu (che è un colore buono), mi sono e ci siamo incamminate. Ho scoperto così che nella mia mitica famiglia il Mito era appunto di casa o almeno io avevo visto e vissuto fin da piccola quel clima così. E ho portato l’amica a visitare la mia casa con le figure che c’erano dentro. Perché lei potesse conoscerle e amarle e forse anche in qualche modo vendicarle».
Piera Degli Esposti, scomparsa nel 2021, è stata un’attrice e regista teatrale. Ha ottenuto molti riconoscimenti per la sua lunga e proficua carriera.