Chiudere

Grande successo per il primo weekend della Sagra della Polenta a Muggiò. L’evento continua

Grande successo per il primo weekend della Sagra della Polenta a Muggiò. L’evento continua
  • PubblicatoAprile 29, 2025
Tempo di lettura: 2 minuti.

Ha preso il via con entusiasmo e grande partecipazione la Sagra della Polenta di Muggiò, che ha animato il Parco Superga nei giorni 25, 26 e 27 aprile. Migliaia di visitatori hanno riempito la grande tensostruttura coperta e riscaldata, con oltre 1.300 mq allestiti per accogliere famiglie, curiosi e buongustai.
Protagonista indiscussa della manifestazione è stata la polenta, servita in moltissime varianti dai polentieri esperti, ad esempio con salsiccia e funghi, con brasato, con gorgonzola, etc..

Particolarmente apprezzata anche l’iniziativa dei 100 voucher solidali: buoni pasto donati dagli organizzatori al Comune di Muggiò e assegnati a cittadini in situazione di fragilità economica.

La Sagra della Polenta continuerà nei giorni 1-2-3-4 maggio, con un ricco menù, realizzato con prodotti d’eccellenza del made in Italy, e un fitto calendario di eventi:
• 1 maggio (sera): esibizione di band locali
• 2 maggio (sera): DJ set con Manuel V DJ
• 3 maggio (sera): Tributo a Ligabue
• 4 maggio (pranzo): Concerto dell’Orchestra Minoia
• Tutte le sere: spettacoli di burlesque con Marlene Clouseau e stand-up comedy con Norma Bozzola
• Animazione continua per bambini con trucca-bimbi e artisti itineranti

«Dal 1° al 4 maggio, il campo sportivo Superga di Muggiò si trasformerà in un grande palco a cielo aperto per accogliere un evento musicale unico nel suo genere: quattro giorni di musica live, con protagonisti gruppi musicali e band giovanili del territorio – illustra Dario Stella, Assessore a cultura e tempo libero di Muggiò -. Un’iniziativa che punta a valorizzare i talenti locali, offrendo loro la possibilità di esibirsi davanti a un pubblico, il tutto a titolo completamente gratuito. Un’occasione di aggregazione, cultura e divertimento che promette di animare le serate muggesi. Il progetto ha anche un’anima solidale: verranno infatti distribuiti voucher gratuiti a persone in difficoltà, per garantire l’accesso e la partecipazione a tutti. Siamo vicini ai nostri cittadini del territorio e deve essere una quattro giorni di festa per tutti».

L’ingresso è gratuito e il servizio da asporto resta attivo per chi vuole gustare i piatti comodamente a casa. Con oltre 1.000 posti a sedere, è vivamente consigliata la prenotazione attraverso il sito ufficiale sagrapolenta.it. Per info: numero 3890265550 (Whatsapp).

 

Sagra della Polenta a Muggiò

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *