Chiudere

“Villa Mirabello Classica 2024”, l’evento musicale dell’armonia tra suono e bellezza

“Villa Mirabello Classica 2024”, l’evento musicale dell’armonia tra suono e bellezza
  • PubblicatoFebbraio 22, 2024
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Dopo il grande successo della prima edizione, il chiostro di Villa Mirabello a Milano si prepara per la nuova rassegna musicale “Villa Mirabello Classica 2024 – armonia tra suono e bellezza” a cura di Alessio Bidoli.

L’iniziativa, promossa e organizzata dalla Fondazione Villa Mirabello onlus in collaborazione con Milano Classica, è l’occasione di presentare ai milanesi, ma non solo, lo splendido immobile visconteo, costruito al confine del quartiere Maggiolina nella seconda metà del XV secolo, e tornato di recente all’antico splendore a seguito di un accurato restauro conservativo.

Il peschierese Alessio Bidoli, affermato violinista, è il direttore artistico del progetto che nasce per scoprire, ritrovare e ascoltare la musica classica in un’atmosfera unica del capoluogo meneghino.

Il primo appuntamento con la rassegna musicale è il 7 marzo e vede protagonisti il duo pianoforte e il violoncello di Pierluigi Camicia e Vito Paternoster, musicisti di fama internazionale.

Per conoscere i dettagli dell’evento e il costo dei biglietti cliccare qui

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *